Seguici sui social!

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Giornata di formazione 4

Marcella Albiero, fondatrice e manager di Melazeta Digital Agency, Modena
DIGITAL EXPERIENCE - PERCORSI DI CONSULENZA ONLINE E REAL TIME PER ADOLESCENTI

Sara Garuglieri, dott.ssa in psicologia, formatrice e gamer, Firenze
LA LINGUA DEI VIDEOGIOCHI - MOBA, MMORPG, KILLARE, NIUBBO

Fausto Rossi, psicopedagogista coordinatore equipe IAD-DGA del Consorzio Cometa, La Spezia
PERCORSO PREVENZIONE CON ADOLESCENTI SULL’INTERNET ADDITION E PSICOEDUCAZIONE

Discussione

Giornata di formazione 5

Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente Fondazione Minotauro,
docente Università degli studi di Milano Bicocca
Federico Tonioni, psichiatra e psicoterapeuta, direttore Ambulatorio per la Dipendenza da internet
presso il Policlinico Gemelli di Roma
PATOLOGIA WEB-MEDIATA - LA PRESA IN CARICO DELL’ADOLESCENTE IN UNA PROSPETTIVA EVOLUTIVA

Mauro Mastrilli, psicologo psicoterapeuta, Diaconia Valdese Fiorentina
PLAYOFF - SPORTELLO DI CONSULENZA SPECIALISTICA PER GENITORI SULL’ USO DELLE NUOVE TECNOLOGIE, GIOCHI E VIDEOGIOCHI

Discussione

Giornata di formazione 1

Michele Marangi, media educator, Università Cattolica, Milano
Media Education - rendere la tecnologia una risorsa e non una minaccia

Ester Macrì, sociologa, ReteSviluppo, Firenze
Discord-Twitch-Instagram-TikTok. Le nuove piattaforme social - Utilizzarle e gestirle nei percorsi. finalizzati all’engagement degli adolescenti

Aurora Lardaioli ed Elisa Mercati, educatrici ed operatrici di strada L'albero e la Rua, Sansepolcro
Media Craftsmanship: abitare e costruire un modello per il territorio

CAT Cooperativa, Firenze-Siena
L'educativa di strada tra territorio e web

DISCUSSIONE

Giornata di formazione 2

Emilio Cozzi, esperto di culture videoludiche, giornalista e autore per Wired Italia, Forbes, Milano
La realtà virtuale è diventata reale

Laura Turuani, Psicologa psicoterapeuta. Docente “Prevenzione e trattamento dipendenze da internet in adolescenza”, Fondazione Minotauro
Affetti e relazioni tra manga, anime e serie TV - nuovi strumenti al servizio della crescita

Giulia Centini, psicologa psicoterapeuta e i peer del Centro Youngle di Siena
You are Social, You are Youngle

DISCUSSIONE

Giornata di formazione 3

Michele Cocchi, psicoterapeuta, Centro Studi Martha Harris, Firenze
Gaming Disorder - dipendenza da videogiochi: come riconoscerla e come prevenirla

Francesco Bocci, psicologo psicoterapeuta, associazione Play Ability, Brescia
Video Game Therapy - uno strumento terapeutico per il supporto psicologico e l’acquisizione di consapevolezza

Giovanni Salerno, Psicologo e Psicoterapeuta, UF Salute Mentale Infanzia Adolescenza Valdarno USL Toscana Sud Est
Cyber Help!: dinamiche relazionali e affettive tra i giovani "iperconnessi"

DISCUSSIONE

Giornata di formazione 4

Marcella Albiero, fondatrice e manager di Melazeta digital Agency, Modena
Digital experience - Percorsi di consulenza online e real time per adolescenti

Sara Garuglieri, dott.ssa in psicologia, formatrice e gamer, Firenze
La Lingua dei Videogiochi - MOBA, MMORPG, killare, niubbo

Lapo Cecconi, Digital Strategy & Innovation, Kinoa Firenze
Alla scoperta del metaverso, tra opportunità e minacce

Ass.ne D.O.G. Arezzo
L’educativa di strada tra territorio e web

DISCUSSIONE

Giornata di formazione 5

Matteo Lancini, Psicologo e psicoterapeuta, presidente Fondazione Minotauro, docente
Università degli studi di Milano Bicocca
Federico Tonioni, Psichiatra e psicoterapeuta, direttore Ambulatorio per la Dipendenza da
internet presso il Policlinico Gemelli di Roma

Patologia web-mediata - la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva

Luca Pianigiani, Psicologo psicoterapeuta, direttore U.O.C. Psicologia Senese
Lo spazio “R.I.M. - Relazioni Internet Mediate” un servizio del consultorio di Siena
per i giovani

DISCUSSIONE

Giornata di formazione 1

Michele Marangi, media educator, Università Cattolica, Milano
Media Education - rendere la tecnologia una risorsa e non una minaccia

Ester Macrì, sociologa, ReteSviluppo, Firenze
Discord-Twitch-Instagram-TikTok. Le nuove piattaforme social - Utilizzarle e gestirle nei percorsi. finalizzati all’engagement degli adolescenti

Sabrina Molinaro, research director presso Istituto di Fisiologia Clinica C.N.R., Pisa
GAMING E DINTORNI: TUTTI I NUMERI DEL GIOCO FRA GLI ADOLESCENTI

DISCUSSIONE

Giornata di formazione 2

Emilio Cozzi, esperto di culture videoludiche, giornalista e autore per Wired Italia, Forbes, Milano
La realtà virtuale è diventata reale

Laura Turuani, Psicologa psicoterapeuta. Docente “Prevenzione e trattamento dipendenze da internet in adolescenza”, Fondazione Minotauro
Affetti e relazioni tra manga, anime e serie TV - nuovi strumenti al servizio della crescita

Federica Gamberale, psicologa psicoterapeuta e i peer di A.T.Y.
APPTOYOUNG un'app per il contrasto all'ideazione suicidaria in adolescenza

Giornata di formazione 3

Viola Nicolucci, psicologa della salute e psicoterapeuta, Torino
Adolescenti e videogiochi: chi fissa l'albero non vede la foresta. Luci e ombre della socializzazione nelle community online

Francesco Bocci, psicologo psicoterapeuta, associazione Play Ability, Brescia
Video Game Therapy - uno strumento terapeutico per il supporto psicologico e l’acquisizione di consapevolezza

Stefano Tamai, divulgatore scientifico, formatore e gamer, Bologna
Salute mentale: raccontarla con un videogioco

Giornata di formazione 4

Marcella Albiero, fondatrice e manager di Melazeta digital Agency, Modena
Digital experience - Percorsi di consulenza online e real time per adolescenti

Sara Garuglieri, psicologa, formatrice e gamer, Firenze
La Lingua dei Videogiochi - MOBA, MMORPG, killare, niubbo

Lapo Cecconi, Digital Strategy & Innovation, Kinoa Firenze
Metaverso, metaversi e nuove prospettive virtuali

Giornata di formazione 5

Matteo Lancini, Psicologo e psicoterapeuta, presidente Fondazione Minotauro, docente Università degli studi di Milano Bicocca
Federico Tonioni, Psichiatra e psicoterapeuta, direttore Ambulatorio per la Dipendenza da internet presso il Policlinico Gemelli di Roma
Patologia web-mediata - la presa in carico dell’adolescente in una prospettiva evolutiva

Mauro Mastrilli, psicoterapeuta, Firenze
Viola Miranda, psicoterapeuta, Firenze

PLAYOFF Firenze, un'app per genitori di adolescenti